Latinoamerica-online.it

Dilma Rousseff presidente della Banca dei Brics

L'ex presidente brasiliana Dilma Rousseff, deposta nel 2016 da un golpe parlamentare, è stata eletta a capo della New Development Bank (Ndb), l'istituzione finanziaria dei Brics (Brasile, Russia, India, Cina, Sud Africa). La candidatura di Rousseff, economista e specialista in temi energetici, era stata proposta da Lula. La sua nomina è stata approvata all'unanimità il 24 marzo nel corso dell'Assemblea dei Gobernatori della banca e il mandato durerà fino al luglio 2025. La nuova titolare prende il posto del bolsonarista Marcos Prado Troyjo, spinto alle dimissioni dopo il cambio di governo a Brasilia. La Banca dei Brics, creata nel 2014 e che ha sede a Shanghai, ha lo scopo di finanziare progetti di infrastrutture nei paesi membri e in altre nazioni emergenti come il Bangladesh, l'Egitto e l'Uruguay, ammessi come soci nel 2021.

Nel comunicato della Ndb in cui si annuncia il cambio della guardia si sottolineano i risultati ottenuti da Rousseff come presidente del Brasile in materia di stabilità economica, creazione di posti di lavoro e riduzione della povertà e si ricorda che "sul piano internazionale ha promosso il rispetto per la sovranità di tutte le nazioni e la difesa del multilateralismo, dello sviluppo sostenibile, dei diritti umani e della pace". (25/3/2023)

 

Latinoamerica-online

a cura di Nicoletta Manuzzato